Dare forma alla propria identità è un compito assolutamente personale, eppure è un percorso che non si compie da soli: da un lato, infatti, i ragazzi sono accompagnati da figure adulte con ruolo educativo che hanno il compito di fare loro da guida, mentre dall’altro camminano fianco a fianco con coetanei, con i quali hanno l’opportunità di vivere un’esperienza preziosissima, quella del gruppo.
È questo il motivo per cui, dalle tematiche affrontate ne La più grande delle magie, è nato il testo Tutti a bordo dell’Hogwarts Express, che contiene una serie di attività pensate per ragazzi tra i 13 e i 18 anni con il preciso obiettivo di stimolare la riflessione personale e la condivisione in gruppo su alcune questioni importanti per chi deve definire la propria identità.
I personaggi e gli oggetti magici creati dalla penna di J.K. Rowling saranno i compagni di viaggio che permetteranno agli educatori e ai ragazzi di comprendere come vivere il rapporto con gli altri, di esplorare la propria identità e di scoprire i condizionamenti che derivano dalle proprie famiglie, diventando guide preziose per comprendere meglio le emozioni che ciascuno sperimenta e per definire il significato della propria esistenza.