-
Il conflitto nella coppia
Partiamo con un mito da sfatare: il conflitto di coppia non è un problema, il problema sussiste quando si evita di affrontare il conflitto. Una coppia che vive un momento di crisi non…
-
Elogio della vulnerabilità
Molte persone arrivano nella stanza di terapia portando sulle spalle il fardello che deriva dalla convinzione di doversi mostrare sempre forti, di non poter crollare mai davanti a nulla, di dover essere capaci…
-
Le donne e il loro corpo
Parlare di donne equivale, ahimè, in molti casi a parlare solamente di corpi e a parlarne come se quei corpi fossero dei meri oggetti a disposizione degli uomini. Degli oggetti erotici, per la…
-
Puoi sopportare l’errore di tuo figlio?
Con che occhi hai guardato l’ultima pagella di tuo figlio? Che cosa hai provato di fronte ai suoi voti? Cosa hai pensato di te mentre li leggevi? Per quanto il rendimento scolastico non…
-
Noi siamo ok. Sentirsi ok all’interno della coppia
Ogni relazione è fatta di un io e di un tu. Ed hanno entrambi la stessa importanza. Se apparentemente questa frase è così scontata da apparire inutile ribadirla, la realtà di molte coppie…
-
La condanna del perfezionismo
Dalla pressione per i risultati nello studio alla convinzione di dover eccellere nella preparazione dei pasti, dai risultati professionali alle aspettative rispetto al ruolo genitoriale, la spinta al perfezionismo trova spazio in ogni…
-
“Bastava chiedere”: le donne e il carico mentale
“Bastava chiedere: 10 storie di femminismo quotidiano” (Ed. Laterza) è un fumetto illuminante che la blogger, fumettista (nonché ingegnere informatico) Emma ha dedicato al carico mentale delle donne (e non solo). Se hai…
-
Il valore della sorellanza
Ho già avuto modo di parlare negli scorsi mesi di due delle protagoniste femminili della saga di Harry Potter, Hermione Granger e Ginny Weasley. Entrambe sono figure di primo piano e di grande…