#femminismopedagogico
Riflessioni sull'educazione al rispetto per superare il problema della violenza di genere (e non solo)
-
La gioia come trampolino verso una nuova sorellanza
Lo ricordo come se fosse ieri: era il primo anno di università ed alloggiavo presso un pensionato con altre studentesse; stavo cominciando ad uscire con un ragazzo e condividevo le emozioni di quei…
-
La rabbia (inespressa) delle donne
“Come sei acida, non ti si può dire niente! E fattela una risata!” “Ma da quand’è che non sc@@@?!?!” “Una principessina non si arrabbia mai!” Se sei donna, probabilmente in qualche momento della…
-
Il permesso di avere paura
La paura è una delle emozioni primarie, quelle emozioni che proviamo tutti in ogni parte del globo e che ci hanno assicurato la sopravvivenza e l’adattamento all’ambiente sin dalla preistoria. Ha quindi un’importanza…
-
Chiedimi se sono triste
Studiare le questioni di genere mi ha reso fermamente convinta di come gli stereotipi di genere rappresentino delle gabbie tanto per le donne quanto per gli uomini e di come sia necessario che…
-
Cartoni e ruoli di genere
Alzi la mano quel genitore che in questi giorni di quarantena non ha ammorbidito le regole sull’uso della televisione o dei tablet, specie per i figli più piccoli – anche perché quelli più…
-
Le donne nella pandemia
Ci dipingono tutte intente a cucinare dolci e ad informare pagnotte, oppure a pulire le case da cima a fondo. Ci vedono tutte disperate per la piega che non si può fare e…
-
Donne, siate egoiste!
Da qualche tempo propongo dei percorsi per donne, che già a partire dal nome – Una stanza tutta per noi – vogliono invitare a prendersi del tempo e dello spazio solo per sé.…
-
Cosa insegniamo alle nostre figlie e ai nostri figli?
Nell’ultimo periodo mi hanno colpito due cose (una vista sui social, l’altra ascoltata di persona), che mi hanno portato a riflettere su quanti danni rischiamo di causare ai nostri figli, in particolare alle…