-
Una donna completa
Ancora troppo spesso come donne ci ritroviamo a dover scendere a compromessi dal momento che essere realizzate e felici su più fronti sembra un traguardo irraggiungibile: allora da piccole può capitare di trovarci…
-
Quale madre per i nostri tempi?
Da qualche tempo propongo modelli femminili alternativi che hanno origine nel mondo letterario della saga di Harry Potter ma che hanno molto da dire anche a noi donne del mondo reale. Ho presentato…
-
Il “potere” del femminile
Credo sia di fondamentale importanza proporre modelli femminili “alternativi”, a cui donne giovani – e meno giovani – possano ispirarsi nel dar vita al proprio modo di stare nel mondo, soprattutto quando iniziano…
-
Un modello di autenticità
Credo fermamente che il panorama femminile dovrebbe riempirsi di esempi positivi da imitare, di un numero maggiore di persone e personaggi da cui trarre ispirazione per definire quale tipo di donna si vuole…
-
Musica e donne
Qualcosa come 21-22 anni fa mi trovavo con un gruppo di coetanei a parlare di musica e messaggi contenuti nella canzoni e ricordo molto bene come l’unico adulto presente tra noi mi definì…
-
Il permesso di avere paura
La paura è una delle emozioni primarie, quelle emozioni che proviamo tutti in ogni parte del globo e che ci hanno assicurato la sopravvivenza e l’adattamento all’ambiente sin dalla preistoria. Ha quindi un’importanza…
-
Chiedimi se sono triste
Studiare le questioni di genere mi ha reso fermamente convinta di come gli stereotipi di genere rappresentino delle gabbie tanto per le donne quanto per gli uomini e di come sia necessario che…
-
Cartoni e ruoli di genere
Alzi la mano quel genitore che in questi giorni di quarantena non ha ammorbidito le regole sull’uso della televisione o dei tablet, specie per i figli più piccoli – anche perché quelli più…